Questo ristorante è un grazioso scrigno di sapori laziali, incastonato nel centro storico di Bracciano, dove in un camino del 1700 vengono cotte succulente carni provenienti da allevamenti di zona (fatta eccezione per la Wagyu e la Fassona).
L’atmosfera è calda e familiare.
Massimo, il titolare, è un esperto ‘cacciatore’ di eccellenze del Lazio, con le quali coccola i propri ospiti.
Tra i suggerimenti più apprezzati: la selezione di cioccolati a Km 0 da abbinare ad un Aleatico di Gradoli.
Molto richiesto anche il Maiale Nero di Ceri, dalle carni morbide e succose.
La carta dei vini conta 36 etichette regionali, nonché distillati e liquori, dove spicca l’Amaro Formidabile, premiato con la medaglia d’oro all’International Spirits Challenge 2019.
Un’unica sala interna in stile rustico, dominata da un grande arco; sullo sfondo un antico camino adibito alla cottura delle carni. Nel periodo estivo si può mangiare all’esterno, in un’area ricavata tra i vicoli del centro storico.
Tra le chicche: formaggi di zona (caciofiore, erborinato di pecora), prosciutti tagliati a mano (Gran Riserva di Bassiano, crudo di Mangalitza, brado di Norcia bio), pasta artigianale (provate i lombrichelli braccianesi!). Superlativi i taglieri di formaggi e salumi D.O.L.
Bracciano
Carne
Martedì riposo. Sempre aperto a cena. Sab. e Dom. anche a pranzo.
Via Agostino Fausti, 33-35