TRIPPA ALLA ROMANA
(foto Andriy Monus, ilPunto Magazine copyright, vietata la pubblicazione senza l’autorizzazione scritta dell’Editore)
RICETTA DI “ANTICA PIZZERIA” Rosticceria Tavola Calda Enoteca (Via Ancona, 110 – Ladispoli RM) Tel 06.99222141 / 06.99225162.
- INGREDIENTI // per 4 persone
- 700g trippa
- 250g pomodoro pelato
- 1 carota
- 1 sedano
- ½ cipolla
- 5 foglie di menta romana
- 100g pancetta affumicata
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Pecorino (o parmigiano) q.b.
- ½ bicchiere di vino bianco
(foto Andriy Monus, ilPunto Magazine copyright, vietata la pubblicazione senza l’autorizzazione scritta dell’Editore)
- PROCEDIMENTO
- Lavate bene la trippa, già pulita e tagliata a listarelle, sotto l’acqua corrente fredda e poi lasciatela scolare.
- A questo punto lessare la trippa dentro una pentola con acqua bollente per circa 30min.
- Dopodiché toglierla dall’acqua e metterla nel soffritto di cipolla, carota, sedano, olio e pancetta che avremo già preparato.
- Lasciate asciugare la trippa e poi sfumare con il vino bianco.
- Fate evaporare e unite il pomodoro pelato mescolando bene e lasciando cuocere tutto insieme, con il coperchio, per circa 30min.
- Dopo qualche minuto aggiustate di sale e di tanto in tanto aggiungete un mestolo di acqua calda (o brodo).
- Al termine della cottura, incorporate il pecorino (o il parmigiano) e la menta a piacere. E riscoprirete i sapori della cucina romana!
- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- PREPARAZIONE: 1 ora
- ABBINAMENTO: Aprilia DOC, Sangiovese Rosato di medio corpo dal sapore asciutto e armonico. Va servito a 13-14°C in calici svasati di media capacità. (A cura della sommelier Catia Minghi).
Scrivi